
Appunti di sostenibilità 2019
- Posted by R2ES Laboratory
- On 10 Ottobre 2019
- 0 Comments
Energia, materia, trasformazione prima di essere temi di dibattito pubblico sono il fulcro della ricerca di esperti che dedicano il loro impegno quotidiano a approfondirne aspetti generali e applicazioni tecnologiche. I sottili equilibri che regolano le attività umane vengono posti oggi più che mai sotto i riflettori dell’opinione pubblica globale generando movimenti che si promettono di animare nuove scelte che possono cambiare il mondo come lo conosciamo.
Da questi presupposti nasce Appunti di sostenibilità 2019, un incontro che si pone come obiettivo quello di gettare luce sul chiaroscuro sulla miriade di dibattiti sulla sostenibilità con l’ausilio del lume della ragione e del metodo scientifico. Verranno affrontati infatti le tematiche alla base di temi come sostenibilità, climate change, carbon neutrality per poi arrivare alla comprensione di fenomeni più complessi e delle implicazioni pratiche che si offrono come validi strumenti per indirizzare un progresso più attento alle necessità ambientali.
Saremo accompagnati in questo percorso da esperti del settore come Riccardo Basosi, professore Senior di Chimica Fisica presso l’Università di Siena e David Chiaramonti, Professore di Tecnologie e processi di conversione energetica delle biomasse presso l’Università di Firenze. Entrambi vantano un notevole curriculum nei più disparati ambiti della ricerca di base e applicativa in materia di energie rinnovabili e processi di trasformazione e sapranno condurci al meglio verso la comprensione delle sfide del prossimo futuro.
La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione mediante il link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-appunti-di-sostenibilita-2019-75821122017