• HOME
  • ABOUT US
  • RESEARCH & PROJECTS
  • PUBLICATIONS
  • NETWORKS & COLLABORATIONS
  • BLOG
  • CONTACTS
  • HOME
  • ABOUT US
  • RESEARCH & PROJECTS
  • PUBLICATIONS
  • NETWORKS & COLLABORATIONS
  • BLOG
  • CONTACTS
Appunti di sostenibilità 2019

Appunti di sostenibilità 2019

  • Posted by R2ES Laboratory
  • On 10 Ottobre 2019
  • 0 Comments

Energia, materia, trasformazione prima di essere temi di dibattito pubblico sono il fulcro della ricerca di esperti che dedicano il loro impegno quotidiano a approfondirne aspetti generali e applicazioni tecnologiche. I sottili equilibri che regolano le attività umane vengono posti oggi più che mai sotto i riflettori dell’opinione pubblica globale generando movimenti che si promettono di animare nuove scelte che possono cambiare il mondo come lo conosciamo.

Da questi presupposti nasce Appunti di sostenibilità 2019, un incontro che si pone come obiettivo quello di gettare luce sul chiaroscuro sulla miriade di dibattiti sulla sostenibilità con l’ausilio del lume della ragione e del metodo scientifico. Verranno affrontati infatti le tematiche alla base di temi come sostenibilità, climate change, carbon neutrality per poi arrivare alla comprensione di fenomeni più complessi e delle implicazioni pratiche che si offrono come validi strumenti per indirizzare un progresso più attento alle necessità ambientali.

Saremo accompagnati in questo percorso da esperti del settore come Riccardo Basosi, professore Senior di Chimica Fisica presso l’Università di Siena e David Chiaramonti, Professore di Tecnologie e processi di conversione energetica delle biomasse presso l’Università di Firenze. Entrambi vantano un notevole curriculum nei più disparati ambiti della ricerca di base e applicativa in materia di energie rinnovabili e processi di trasformazione e sapranno condurci al meglio verso la comprensione delle sfide del prossimo futuro.

La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione mediante il link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-appunti-di-sostenibilita-2019-75821122017

 
Articoli recenti
  • Sustainable Energy & Fuels 24 Agosto 2022
  • Integration of two-dimensional materials-based perovskite solar panels into a stand-alone solar farm 5 Luglio 2022
  • Perovskite-based building integrated photovoltaic systems can drastically reduce the environmental footprint of the European energy mix 8 Dicembre 2021
  • PhD in Sustainable Development and Climate Change 25 Novembre 2021
  • 3rd International School on Hybrid, Organic and Perovskite Photovoltaics 24 Novembre 2021
Archivi
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018

Al Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia il premio di Legambiente "Buone pratiche per l'innovazione"

Previous thumb

European Perovskite Initiative - EPKI

Next thumb
Scroll
R2ES LAB
Telephone Number

+39 0577 234257

Telephone Number

+39 0577 234239

Email Address

info@r2eslab.com

What are you looking for?
  • About Us
  • Research and Projects
  • Publications
  • Networks & Collaborations
Our popolar posts
  • Featured Image
    Sustainable Development: The Energy Efficiency Challange23 Ottobre 2018
  • Featured Image
    Environmental impact analysis applied to Solar Pasteurization Systems17 Dicembre 2018
2018 © R2ES Laboratory | Privacy Policy | Reserved Area | Website by Digital Salad